Ravioli neri di baccalà con cime di rape
Dosi per 4 persone:
Per la pasta: 200 grammi di farina di grano saraceno, 100 grammi di semola, 100 grammi di farina 00, 3 uova intere, un cucchiaio di olio evo, sale
Per il ripieno: 500 grammi di baccalà, latte parzialmente scremato, 2 patate lesse, buccia grattugiata di mezzo limone, prezzemolo, sale e pepe
Per il condimento: 1 kg di cime di rape, aglio, olio, peperoncino, taralli sbriciolati
Preparare la pasta impastando tutti gli ingredienti e far riposare per un'oretta.
Cuocere il baccalà in una pentola coperto di latte finchè non sarà tenero. Scolarlo, schiacciarlo con una forchetta togliendo eventuali spine residue e mischiarlo alla patata lessa, al prezzemolo tritato e alla buccia di limone. Regolare di sale e pepe. Far raffreddare bene.
Lessare le rape e scolarle direttamente in una padella in cui avete fatto scaldare olio, aglio, peperoncino. Frullare una piccola quantità di rape e rimettere in padella.
Stendere la sfoglia e fare i ravioli. Cuocerli in acqua e scolarli nella padella delle rape. Ripassare velocemente in padella e aggiungere peperoncino a piacere. Servire con taralli sbriciolati.