Torta ricotta, pere e amarene

06.05.2021

Dosi per una torta di 24 centimetri di diametro (o per 6 stampini monoporzione).

Per il biscotto: 140 g farina nocciole, 100 g zucchero, 80 g burro fuso, 50 g farina, 4 uova a temperatura ambiente, 1 cucchiaino di lievito per dolci

per il ripieno: 400 g di panna da montare, 350 g di ricotta, 300 grammi di pere, una ventina di amarene, 150 g di zucchero, due cucchiai di liquore alla pera, 5 g di amido di mais, il succo di 1/2 limone, vaniglia, 1 noce di burro

Per decorare: pera caramellata, amarene, zucchero a velo

Montare uova e zucchero per almeno 15 minuti, unire le farine e il lievito e infine il burro fuso. Dividere il composto a metà e versarlo in due teglie da 24 centimetri di diametro imburrate e infarinate. Cuocere in forno già caldo a 180° per 15 minuti.

Cuocere le pere tagliate a cubetti con 50 g di zucchero, il burro e il succo di limone. Quando rilasciano il succo unire l'amido e il liquore. Far addensare sul fuoco, poi spegnere e far raffreddare. 

Lavorare ricotta, vaniglia e rimanente zucchero con una frusta, unire poco per volta la panna montata e le pere. Tenere in frigo per una mezzora. Unire le amarene solo prima di comporre la torta. 

Sagomare i dischi di pasta biscotto, poggiare su un vassoio foderato di pellicola, mettere il primo disco nella forma, versare il ripieno, livellare e porre l'altro disco facendo una leggera pressione. Mettere in freezer per un'ora e poi in frigo per almeno sei ore. 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia